La situazione attuale
La diffusione del 5G, lungamente attesa, presenta ostacoli in Europa. Investimenti limitati e scarsa consapevolezza frenano lo sviluppo di questa tecnologia rivoluzionaria.
Tempi tecnici e ritardo europeo Nonostante gli operatori offrano la connettività 5G, la realizzazione delle promesse tarda. Il ritardo è evidente soprattutto in Europa, incluso l’Italia, che lotta per adeguarsi ai tempi tecnici.
Le Promesse del 5G
Connettività 5G sugli smartphone
Dal 2019, la connettività 5G è disponibile sugli smartphone, con alcuni operatori che la offrono come extra. Tuttavia, il salto di qualità atteso tarda a materializzarsi, causando disagi in Europa.
Il 5G ibrido vs. Stand Alone
La tecnologia attuale è un ibrido chiamato “non stand alone” (NSA), dipendente dalla rete 4G esistente. Il vero 5G, “stand alone” (SA), è autonomo, offrendo minor latenza, migliore copertura e sicurezza senza dipendenze dalla 4G.
Ritardo Europeo e Cause
Competitività e mancanza di supporto
L’Europa, a differenza di Stati Uniti, Cina e altri, affronta ostacoli legati alla competitività settoriale e alla mancanza di supporto istituzionale. Questa carenza di investimenti e attenzione istituzionale rallenta la diffusione.
Normative restrittive in Italia
In Italia, le normative sulle emissioni del 2003 ostacolano il 5G SA, richiedendo più antenne per gestire l’emissione di potenza adattiva. Ciò rappresenta un ostacolo significativo alla diffusione effettiva della tecnologia.
Campi di Applicazione e Sfide
Al di là degli smartphone
l 5G va oltre gli smartphone, trovando applicazioni in industria, smart city, medicina a distanza, agricoltura computerizzata e IoT. Tuttavia, la mancanza di comprensione e richiesta in questi settori rallenta gli investimenti infrastrutturali.
Il ruolo cruciale delle istituzioni
Affinché la diffusione de 5G avvenga, è essenziale un forte impegno istituzionale. Attualmente, la mancanza di fiducia e comprensione da parte di imprenditori e istituzioni crea un circolo vizioso che ritarda ulteriormente il progresso.
In un mondo sempre più dipendente dalle telecomunicazioni, il 5G rappresenta una pietra miliare. Investire in tecnologie avanzate è cruciale per assicurare la continuità del business, e operatori come Vianova sono all’avanguardia nel soddisfare le esigenze aziendali.