La strategia migliore per garantire la sicurezza informatica consiste nel proteggere la rete da eventuali attacchi da parte di utenti non autorizzati e nell’impedire l’accesso improprio ai dati e la modifica dei contenuti. In questo modo, è possibile prevenire il furto di informazioni sensibili e garantire che solo le persone autorizzate abbiano accesso ai dati e ai documenti.
Soluzioni per la protezione dell'impresa
La protezione dei dati è una priorità aziendale da non sottovalutare. Non contano le dimensioni dell’azienda, conta solo la capacità organizzativa di mettere in atto una corretta gestione e protezioni dei dati da attacchi esterni ed interni al perimetro aziendale.
È fondamentale affidarsi ad esperti con elevata competenza che possono garantire la più alta sicurezza contro le minacce al nostro sistema informatico e ai dati in esso conservati.
Grazie alla nostra consolidata esperienza nel campo dell’ICT, al nostro team tecnico altamente specializzato e ai partner tecnologici di livello internazionale, siamo in grado di offrire soluzioni personalizzate per il controllo dinamico della sicurezza sia del perimetro interno che esterno della rete aziendale. La nostra offerta comprende anche la protezione dei dati e un backup completo, basati su una rigorosa analisi delle vulnerabilità agli attacchi e alle minacce, nonché sulla verifica dell’integrità dell’hardware e del software del sistema informatico.

Monitoraggio vulnerabilità
Per ridurre le possibilità di successo degli attacchi informatici, effettuiamo regolarmente controlli periodici sulle vulnerabilità dell’infrastruttura informatica sia interna che esterna al perimetro aziendale. In caso di minacce rilevate, forniamo indicazioni di intervento tempestive per farvi fronte. In questo modo, riusciamo a prevenire e mitigare gli eventuali tentativi di intrusione e sfruttamento di bug o anomalie presenti sia sull’hardware che sul software.

Backup e ridondanza
Per garantire la sicurezza dei dati, adottiamo una strategia basata sulla ridondanza delle informazioni. Utilizziamo sistemi di backup che prevedono la creazione di copie multiple delle informazioni da proteggere su sistemi in-house e su cloud protetti. In caso di attacco ransomware, i file criptati non vengono intaccati nel backup. Grazie a questa strategia, siamo in grado di ripristinare l’integrità dei dati in breve tempo senza dover pagare riscatti che potrebbero trasformare la vittima in un “buon pagatore” e renderla soggetta a nuovi attacchi.

Firewall Hardware
Per proteggere i dati, installiamo Firewall hardware all’ingresso delle reti aziendali che costituiscono la prima linea di difesa. La configurazione e la manutenzione dei Firewall sono fondamentali per evitare l’ingresso di malintenzionati nella rete dell’organizzazione. Purtroppo, spesso gli apparati non sono all’altezza del compito a causa di una politica poco attenta di monitoraggio del funzionamento, di mal configurazione o dell’obsolescenza dell’hardware.

Protezione Antivirus
I software antivirus sono utilizzati per proteggere i computer all’interno della rete aziendale. Non rappresentano la soluzione di sicurezza principale, ma spesso vengono utilizzati software gratuiti che non offrono tutte le funzionalità di quelli professionali. Questi ultimi sono mantenuti a distanza, riducendo le interruzioni del lavoro degli utenti o la necessità che il personale IT verifichi manualmente ogni singola macchina.

Protezione degli endpoint
Tutti i dispositivi che si collegano alla rete aziendale sono considerati endpoint e richiedono protezione e monitoraggio costante. Tra di essi ci sono computer fissi, portatili, smartphone, stampanti, dispositivi wireless e remoti. È importante garantire la sicurezza di questi dispositivi contro le minacce informatiche provenienti da cyber criminali. Una soluzione efficace deve offrire una protezione avanzata che superi i tradizionali antivirus e sia in grado di contrastare anche malware sofisticati e attacchi zero-day, che continuano ad evolversi nel tempo.

Data breach protection
La perdita di dati (data loss) o la sua violazione (data breach) è un evento comune che può causare conseguenze spiacevoli. L’evento deve essere comunicato al garante della privacy entro 72 ore, altrimenti si rischia di subire multe salate, anche se non vi è stata alcuna divulgazione di informazioni. È fondamentale proteggere i dati sensibili da perdite accidentali o attacchi di hacker, implementando soluzioni e tecniche informatiche per prevenire tali incidenti. La perdita di dati può verificarsi anche su dispositivi mobili, come pen drive e hard disk portatili, e richiede particolare attenzione.
Proteggi il tuo lavoro e massimizza la produttività aziendale
Telefonia emiliana è in grado di consigliarti gli interventi necessari per mettere in sicurezza la tua infrastruttura IT e ottimizzare risorse e dispositivi per garantire la continuità operativa del tuo business.
Compila subito il form con i tuoi dati, ti richiameremo il prima possibile per ascoltare le tue esigenze e proporti la soluzione più adatta per tua impresa.
Lavoriamo ogni giorno a fianco dei nostri Clienti per assicurare la migliore qualità dei servizi IT e soddisfare le loro richieste per conquistare la loro fiducia per sempre.
Aziende di ogni tipologia e dimensione, dalle micro attività, alle PMI fino alle grandi organizzazioni, hanno già scelto Eritel per migliorare l’efficienza e la sicurezza della propria infrastruttura IT.
Scopri le nostre soluzioni di networking per garantire la massima efficienza della tua infrastruttura IT
Telefonia emiliana è in grado di consigliarti gli interventi necessari per ottimizzare la tua infrastruttura IT.